Si terrà domenica 13 aprile alle ore 19:00, presso la Basilica “Maria SS. Immacolata” di Catanzaro, il concerto “Meditando la Passione sulle note della speranza”. L’evento, organizzato all’interno della stagione concertistica AGIMUS 2024-2025, si inserisce nel cammino verso il Giubileo 2025, offrendo un’occasione di riflessione e raccoglimento attraverso la musica sacra.
La Passione in musica: silenzio, ascolto e bellezza
Protagonista della serata sarà il Coro Polifonico “San Vitaliano”, diretto dal Maestro Stefano Scozzafava, accompagnato da un ensemble orchestrale composto da musicisti di alto profilo. L’esecuzione musicale condurrà i presenti in un percorso meditativo ispirato alla Passione di Cristo, vissuta non solo come sofferenza, ma come fonte di luce e speranza, in una prospettiva pasquale e profondamente cristiana.
Nel tempo del Giubileo, una speranza che rinnova
In sintonia con il tema giubilare della speranza, l’evento si propone come un momento di sosta spirituale e interiore. La Passione sarà contemplata nel suo mistero salvifico, offrendo uno spazio di silenzio e ascolto, in cui riscoprire la certezza che la Croce non è la fine, ma il passaggio alla vita nuova. Le meditazioni saranno affidate alla voce dell’attrice Romina Mazza, mentre don Sergio Iacopetta, rettore della Basilica, offrirà spunti di riflessione a partire dai testi evangelici.
L’intervento dell’Arcivescovo
A concludere la serata sarà l’intervento dell’Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago, che condividerà una riflessione finale sul senso della Passione alla luce della speranza cristiana, in questo tempo speciale che prepara la Chiesa intera al Giubileo.
Il ruolo della direzione artistica
Alla guida della direzione artistica vi è la Maestra Laura Screnci, esponente di spicco dell’A.Gi.Mus., che ha curato ogni dettaglio dell’evento con particolare attenzione al dialogo tra musica e spiritualità. La sua visione ha permesso di costruire un’esperienza capace di coniugare rigore artistico e profondità interiore, rendendo il concerto un vero cammino di fede.
Una proposta per tutta la comunità
La serata sarà presentata da Mario Sei e si svolgerà con il patrocinio gratuito del Comune di Catanzaro, grazie anche alla collaborazione di diverse realtà ecclesiali e culturali locali. “Meditando la Passione sulle note della speranza” si propone come un’occasione aperta a tutta la cittadinanza, per vivere insieme un momento di bellezza e raccoglimento, lasciandosi accompagnare dalla musica verso una speranza che non delude.