Sul monte della Trasfigurazione, Gesù rivela ai discepoli la sua gloria mentre è in preghiera. Il suo volto splendente anticipa la Pasqua, ma anche la croce: il cammino verso la luce passa attraverso il dono di sé. Pietro vorrebbe fermare quel momento, ma la voce del Padre indica l’unica via: «Ascoltatelo!».
Anche noi siamo invitati a salire il monte della preghiera e dell’ascolto. Solo restando con Cristo, nel silenzio e nella fiducia, possiamo affrontare le prove e riconoscere che la gloria vera non sta nello sfuggire alla croce, ma nel vivere l’amore fino in fondo.
La Quaresima è il tempo per lasciarci trasfigurare dalla sua presenza, perché il nostro volto rifletta la luce del Risorto.
II domenica di Quaresima : “Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto”
Sul monte della Trasfigurazione, Gesù rivela ai discepoli la sua gloria mentre è in preghiera. Il suo volto splendente anticipa la Pasqua, ma anche la croce: il cammino verso la luce passa attraverso il dono di sé. Pietro vorrebbe fermare quel momento, ma la voce del Padre indica l’unica via: «Ascoltatelo!».
Anche noi siamo invitati a salire il monte della preghiera e dell’ascolto. Solo restando con Cristo, nel silenzio e nella fiducia, possiamo affrontare le prove e riconoscere che la gloria vera non sta nello sfuggire alla croce, ma nel vivere l’amore fino in fondo.
La Quaresima è il tempo per lasciarci trasfigurare dalla sua presenza, perché il nostro volto rifletta la luce del Risorto.
Diacono Vittorio Politano
Articoli correlati
IV domenica di Quaresima : “Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita”
III domenica di Quaresima : “Vedremo se porterà frutti per l’avvenire”
I domenica di Quaresima : “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”